Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione su social network e/o l'analisi statistica del comportamento degli utenti online. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookies di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta la pagina Note legali e privacy.

H_Lecce.jpg

Diritto d'asilo - Elenco delle norme fondamentali

Diritto d'asilo - Elenco delle norme fondamentali

D.P.R. 12 gennaio 2015, n. 21 Regolamento relativo alle procedure per il riconoscimento e la revoca della protezione internazionale a norma dell'articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25. 

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 ottobre 2011 Proroga dei permessi di soggiorno rilasciati per motivi umanitari

Decisione n. 575/2007/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 maggio 2007

Ministero dell'Interno - Decreto 16 ottobre 2008 - Modifica della competenza territoriale delle Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale di Roma e di Caserta

Decreto legislativo 3 ottobre 2008, n. 159 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25

Decreto Legislativo 28 gennaio 2008, n. 25 (testo in vigore alla data del 05/11/2008) Attuazione della direttiva 2005/85/CE recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato.

Direttiva sui minori stranieri non accompagnati richiedenti Asilo - 7 marzo 2007

Legge 30 luglio 2002, n. 189 Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo.

DECRETO-LEGGE 30 dicembre 1989, n. 416 convertito con modificazioni dalla L. 28 febbraio 1990, n. 39
Norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato.

Convenzione di Ginevra del 1951 relativa allo status dei rifugiati

 

SISTEMA EUROPEO COMUNE DI ASILO

Regolamento UE 26 giugno 2013 n. 604 Regolamento che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide (c.d. Regolamento Dublino III).

Regolamento UE 26 giugno 2013 n. 603 Regolamento che istituisce l' «Eurodac» per il confronto delle impronte digitali per l'efficace applicazione del regolamento (UE) n. 604/2013 che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l'esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide e per le richieste di confronto con i dati Eurodac presentate dalle autorità di contrasto degli Stati membri e da Europol a fini di contrasto, e che modifica il regolamento (UE) n. 1077/2011 che istituisce un'agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia.